L’obiettivo del progetto PRIMIS è creare un nuovo ambiente cyberfisico per i prodotti di elettronica avanzata sviluppati dall’azienda CAEN. Si tratta di un obiettivo ambizioso ma estremamente importante poiché le innovazioni tecnologiche avvenute negli ultimi anni hanno cambiato profondamente il modo di concepire i prodotti di elettronica complessa. Mentre fino a poco tempo fa l’hardware era al centro dell’attenzione del cliente, adesso anche il software, e più in generale “l’ecosistema”, sono percepiti come un valore imprescindibile per valutare la qualità di un prodotto. In quest’ottica, PRIMIS costituirà un enorme passo in avanti dal punto di vista della qualità del prodotto, con pacchetti software di gestione avanzati, e di assistenza ai clienti con una nuova piattaforma cloud interattiva.
PRIMIS presenterà due progetti pilota sviluppati in collaborazione tra CAEN e gli Organismi di Ricerca partner del progetto, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e l’Università di Pisa. Si tratta di “power supplies” (alimentatori) e “digitizers” (digitalizzatori) per esperimenti di fisica nucleare e subnucleare al Cern di Ginevra e a Fermilab negli Stati Uniti. Oltre a dover assicurare prestazioni di altissimo livello, questi dispositivi elettronici dovranno garantire assoluta affidabilità di funzionamento in ambiente ostile a causa degli elevati campi magnetici e del livello di radiazione degli ambienti dove sono operati. Tali ambienti sono anche difficilmente raggiungibili dal personale addetto alla manutenzione, per cui questi apparati risultano un banco di prova ideale per le nuove tecnologie di predictive maintenance sviluppate in PRIMIS.
Il progetto è stato co-finanziato da Regione Toscana nell’ambito del programma POR CReO FESR 2014-2020.
Vai al progetto
NEWS
Si è svolta la demo finale del progetto PRIMIS
Lo scorso luglio si è svolta, in forma virtuale, la demo conclusiva del progetto PRIMIS, alla quale hanno partecipato tutti i partner. Ciascuno di essi ha presentato i risultati ottenuti nei circa due anni di lavoro precedenti, un periodo caratterizzato da un...
PRIMIS tra i casi di successo presentati a #Esinaday2019
Luca De Santis, CTO di Net7, e Marco Calderisi, CEO di Kode, entrambe aziende pisane del consorzio NextIn, interverranno alla data milanese di Elastic Stack in a Day 2019 con un intervento dal titolo ‘Industria 4.0 ed Elasticsearch: casi di successo’. Nel...
Test alla Casaccia per le schede progettate in PRIMIS
Grazie al supporto fornito dal progetto PRIMIS, a fine 2018, CAEN ed INFN hanno organizzato un importante test di componenti e schede di elettronica presso i laboratori dell’ENEA della Casaccia. Presso l’ENEA sono disponibili diversi tipi di sorgenti radiattive, in...
